Notte Polare e solstizio di inverno

Notte Polare

Notte Polare e solstizio invernale

Notte Polare e solstizio d’inverno un rapporto stretto valido per tutti e due gli emisferi, boreale e australe che sia. Notte Polare ma quale è la natura del fenomeno, di fatto che cosa succede nelle zone più a nord e a sud dell’equatore?

Notte polare ovvero si tratta di un fenomeno antitetico al Sole di mezzanotte; detto Kaamos, che in lingua finlandese o finnico significa proprio notte polare, rappresenta il periodo nel quale il Sole mai sorge al di sopra dell’orizzonte, ed è considerato da taluni il periodo più bello dell’anno per merito dei colori meravigliosi, ma anche delle aurore boreali (o meglio polari); detto che ha più o meno la stessa durata del Sole di mezzanotte, anche se a cavallo del solstizio d’inverno e quindi di fatto all’incontrario.

Se guardiamo, però, ai dati del Sole di mezzanotte (quindi fenomeno dell’estate), rispetto a quelli della notte polare (quindi invernale) notiamo però qualche differenza degna di nota. Prendiamo come esempio la città finlandese di Ivalo dove il sole non sorge dal 3 dicembre al 9 gennaio, per un totale di 37 giorni con una differenza di circa 20 giorni in meno rispetto alla durata del Sole di mezzanotte; il fenomeno si spiega con l’estensione della sfera solare nel cielo, visto che il Sole di fatto occupa, nella sua interezza, circa mezzo grado di cielo e quindi se definiamo il Sole di mezzanotte come il periodo in cui il Sol Invictus non tramonta completamente si ammette che anche un piccolo spicchio rimanga sopra l’orizzonte, mentre per la notte polare è necessario che si trovi interamente al di sotto; in definitiva, lo spessore angolare della nostra stella del giorno spiega la differenza tra la durata dei due fenomeni, che non esisterebbe se prendessimo in considerazione il punto centrale del Sole medesimo.

Notte polare, dunque una lunga notte capace di durare da oltre 24 ore e fino a un massimo 6 mesi (per esempio nei dintorni della base antartica Amundsen-Scott), e conosciuta anche come buio di mezzogiorno, è quindi un fenomeno astronomico che si verifica in inverno e in zone che si trovano a determinate latitudini, ovvero al di sopra del circolo polare artico e al di sotto quello antartico, con alternanza di semestre in semestre; la sua durata è influenzata dalla latitudine geografica del luogo in cui questo fenomeno si manifesta e il culmine si registra ovviamente durante il Solstizio d’inverno.

La notte polare si manifesta, come già accennato sopra, nelle regioni più settentrionali e meridionali della Terra, unicamente nelle zone che si trovano all’interno dei circoli polari terrestri; peraltro, non essendoci insediamenti umani permanenti a Sud del Circolo Polare Antartico (salvo alcune stazioni di ricerca), è possibile ammirare questo fenomeno principalmente nelle aree al di sopra del circolo polare artico (per esempio in alcuni territori di Canada, Alaska, Finlandia, Norvegia, Svezia – la patria di Kopimi – e Groenlandia), le terre delle cosiddette notti bianche, fenomeno legato a filo doppio a quello della notte polare.

Notte Polare e geografia: la particolare inclinazione dell’asse terrestre, che segna la posizione del Polo Nord Celeste e del Polo Sud Celeste, influenza la posizione del Sole che rimane sotto la linea dell’orizzonte per diverso tempo e il grado di oscurità che si registra nelle ore diurne, infatti, è determinato proprio dal periodo di tempo in cui il Sole rimane sotto l’orizzonte. Non in tutti i territori però, si registrano giornate completamente buie a volte si tratta di un lungo crepuscolo, in un certo senso; per essere precisi, un’oscurità totale si registra solo alle estremità dei poli terrestri, nella fascia che dista non oltre 5,5° gradi dagli stessi, mentre allontanandosi da quest’area si assiste a diverse tipologie fenomeniche; per esempio, nelle aree man mano più distanti e in prossimità dei circoli polari, il Sole si avvicina molto all’orizzonte, senza oltrepassarlo, e quindi si assiste alla presenza di un’affascinante luce crepuscolare (il cosiddetto crepuscolo polare).

Il Sole di Mezzanotte magia e geografia (II)

Eclisse di Sole anulare e totale

Aurora boreale aurora polare spettacolo

Opera sole di mezzanotte sul web

Solstizio inverno 21 dicembre 2020

Solstizio Estate 20 o 21 giugno?

Il transito di Mercurio sul Sole (parte I)

Sol Invictus la storia vera

Transito di Mercurio sul Sole (parte III)

Solstizio di inverno 22 dicembre

Kopimi: ovvero San Copia e Incolla

Notti bianche geografia (parte I)

Polo Nord Celeste: il Settentrione

Polo Sud Celeste come trovarlo?

Perielio il 2 gennaio Terra più vicina al Sole

Transito di Mercurio sul Sole oggi

Crepuscolo, notte e poi giorno…

Fonti

http://www.lappone.com/it/notti-bianche-e-sole-di-mezzanotte/

https://www.columbusassicurazioni.it/content/notte-polare/

Altre idee e spunti su…

Calendario della Luna Verde

Photo by Luigi Viazzo with Fujifilm Finepix

Il dì e la notte